Posts Tagged ‘Stewart Bradley’

Secondo match di preseason e prima sconfitta. Brutta sconfitta, non tanto per il punteggio 40-10 che poco importa in questo periodo dell’anno, ma per le note negative che sono uscite analizzando il match.

Prima di tutto gli infortuni, da tenere lontano come la peste, sono invece arrivati in massa. Il più grave a Champ Bailey, distorsione alla caviglia e parecchie giornate out all’orizzonte. Problemi anche per Wes Welker e Orlando Vasquez, anche se per loro il recupero sembra più veloce. Da spavento l’incidente accaduto a Derek Wolfe, rimasto a terra immobile dopo un brutto colpo al collo e portato via, immobilizzato, in barella, con tutti i presagi che fosse accaduto qualcosa di davvero pericoloso. Invece fortunatamente esami positivi, nessuna frattura alle vertebre e un sospiro di sollievo. Di certo lo rivedremo in campo anche se non si sa ancora quando.

Altri piccoli acciachi al linebacker Bradley, al centro Lilja e al ricevitore Orton, tutti da valurare nei prossimi giorni.

Detto di questi infortuni, sicuramente la nota peggiore del match, passiamo ad analizzare le prestazioni dei giocatori, coi titolari impiegati per i primi due quarti della partita.

L’attacco non si muove male, soprattutto sui passaggi Manning pare già in forma e i suoi ricevitori lo aiutano a dovere. Ottime le ricezioni di D. Thomas, di Wes Welker, che trova anche il primo touchdown della sua avventura a Denver e del TE Julius Thomas, anche oggi autore di una prestazione maiuscola, rovinata però da un sanguinoso fumble dopo un lungo guadagno.

Sanguinoso, ma sembre meno grave del fumble commesso dal running back Ronnie Hillman proprio pochi millimetri prima della linea di meta, che viene recuperato dalla difesa di casa e riportato per ben 107 yards in TD. Davvero una disdetta. Hillman che già prima del fumble aveva lasciato parecchio perplessi per la sua poca efficacia. Come lui anche gli altri rb di giornata (fuori CJ Johnson e K. Moreno per infortunio) non lasciano buone impressioni, fatichiamo sempre troppo a chiudere i down se si sceglie di correre e sono poche le yards guadagnate ad ogni corsa tentata. Forse un pizzico meno grigia la prestazione di Montee Ball che sembra cominciare ad inserirsi un po’ nell’attacco dei Broncos. Certo è che se non si migliora, la situazione non è per niente rosea in questo ruolo.

La linea offensiva non mi è piaciuta, soprattutto sulle corse non riesce mai ad aprire spazi importanti e i blocchi non sono mai determinanti. Sui passaggi va un po’ meglio anche se Ramirez come centro e lo stesso Lilja non convincono per niente. Si aspetta ancora il ritorno di Clady e si spera anche di Kuper, che servirebbe come il pane visto anche l’acciacco di Vasquez.

Nel secondo tempo con le riserve in campo qualche buona giocata per Brock Osweiler, che si muove bene fuori dalla tasca per sfuggire alla pressione e lancia anche bene quando è in movimento, ma non riesce ancora a trovare il TD che gli darebbe fiducia. Comunque avrà ancora tempo per fare pratica.

La difesa, che ben aveva fatto alla prima uscita, invece delude e parecchio. Spesso battutti i CB (soprattutto le riserve nel secondo tempo) e poca, pochissima pressione sul qb avversario. Von Miller non si vede mai, forse distratto dai problemi fuori dal campo, si parla di sei giornate di stop in arrivo per lui, e il resto della linea non mette mai in difficoltà l’attacco avversario.

Si fatica sempre tanto contro le corse centrali, dove si vedono buchi troppo grandi e anche sui passaggi il centro è terra di nessuno. Non convincente Bradley come MLB, da rivedere Irving e note positive solo da Trevathan nel secondo tempo. Se a questo ci aggiungiamo che Miller verrà squalificato e difficilmente Wolfe e Bailey saranno pronti per la regular season, la situazione si fa davvero complicata.

Bene ancora Trindon Holliday, davvero un return man efficacie e di sicuro affidamento, come sempre lo stesso giudizio vale per Colquitt e Prater.

Insomma, c’è molto ancora da lavorare, la prossima sfida coi titolare impiegati per tre quarti darà indicazioni ancora più precise.

Iniziata da una settimana la free agency ci sono già stati i primi movimenti e i prezzi più pregiati hanno trovato un nuovo (e ricco) contratto. I Broncos sono stati tra i protagonisti di questo inizio con alcune ottime operazioni. Andiamo ad analizzarle una per una.

Luis Vasquez – G (ex Chargers): 4 anni per 23.5 M$

vasquezTanti tanti soldi investiti nella guardia di San Diego significa che i Broncos vedono in lui un titolare della linea dei Broncos per i prossimi anni. La guardia 25enne è stato l’unico elemento positivo di una linea disastrosa l’anno scorso ai Chargers e porterà ai Broncos i suoi quasi 150kg per formare con Orlando Franklin una muraglia sul lato destro della linea d’attacco. La firma lascia intendere anche che i Broncos hanno parecchi dubbi su Chris Kuper, ottimo giocatore ma con parecchi problemi di infortuni che ne hanno pregiudicato la stagione scorsa. Peccato perchè Kuper, quando è sano, è sempre stato uno dei migliori e proprio l’anno scorso la sua assenza si è fatta sentire. In ogni caso serviva dare consistenza alla linea e questa mossa, insieme al ritorno di Clady (franchise tag per lui) sono due buoni motivi per dare sicurezza a Peyton Manning.

Stewart Bradley – MLB (ex Cardinals): 1 anno per 1,1 M$

Firma che serve per dare profondità al ruolo di linebacker, dopo il taglio di DJ Williams. Improbabile che giochi da titolare anche se Bradley in passato, ai tempi degli Eagles, è stato protagonista di un’ottima stagione che gli è valso il riconoscimento di All-Pro. Il passaggio ai Cardinals, e il cambio di schema (una 3-4) l’ha penalizzato e ora avrà la possibilità di rifarsi in una 4-3. Investimento esiguo per un ruolo in cui serviva aggiungere concorrenza. Per il ruolo di MLB la concorrenza è con Joe Mays, Nate Irving e probabilmente qualcuno che verrà aggiunto al draft.

Wes Welker – WR (ex Patriots): 2 anni per 12M$

welkerIl colpo più importante del mercato fino ad ora è senza dubbio la firma di Welker. Una vera stella, con 5 stagioni da 1000+ ricezioni coi Patriots, perfetto per giocare nello slot come terzo ricevitore sul corto, darà a Manning un’arma in più e toglierà ancora più pressione sugli esterni a Decker e Thomas. Il trio dei ricevitori dei Broncos ora è stellare. Altro vantaggio è aver tolto Welker ai Patriots, i maggiori rivali per la AFC (in questo momento almeno) per il prossimo anno. Brady pare sia imbufalito per la perdita di Welker e questo la dice lunga sulla bontà di questa acquisizione. E’ il grande colpo da free agency per cercare di vincere subito quel Super Bowl che manca da molto tempo, prima che Manning si ritiri e i Broncos debbano ricostruire. Ottimo il lavoro di John Elway capace di accapararsi il pezzo più pregiato e utile per i Broncos che fosse disponibile sul mercato.

Terrance Knighton – DT (ex Jaguars): 2 anni per 4.5 M$

Il DT è da sempre uno dei ruoli più scoperti della difesa dei Broncos e questa firma cerca di mettere un po’ di carne (parecchia visto i suoi 150 kg) in mezzo alla linea. Knighton rispecchia il prototipo di defensive tackle che piace a Jack Del Rio e non è un caso che sia stato proprio l’attuale DC dei Broncos a sceglierlo al draft quando era HC dei Jaguars. Knighton è stato protagonista di buone stagioni nei suoi 4 anni in NFL anche se l’anno scorso a dire il vero ha perso il ruolo di starter. Nei Broncos solitamente c’è una forte rotazioni sulla linea a seconda della difesa che si gioca e lui potrà dare il suo contributo.

Kevin Vickerson – DT (rinnovato): 2 anni per 5 M$

Dopo la firma di Knighton si pensava che per Vickerson fossero chiuse le porte e invece è arrivata la riconferma. Ottima notizia perchè Big Vick è stato protagonista di una buona stagione l’anno passato. Non è un fenomeno, ma è un giocatore solido che da sempre tutto quello che ha in campo ed è in grado di fare buone cose. Lui completa con Knighton la coppia di DT, entambi molto grossi e pesanti, ma piuttosto agili per la loro stazza. Il ruolo di defensive tackle probabilmente verrà tenuto d’occhio e rinforzato anche al draft, ma intanto una base di partenza discreta c’è.

Dominique Rodgers-Cromartie – CB (ex Eagles): 1 anno per 5 M$

DominiqueRodgersCromartie2I Broncos cercavano un CB da mettere sul lato opposto a quello occupato da Champ Bailey e hanno scelto l’ex prima scelta dei Cardinals (poi mandato agli Eagles nell’affare Kolb). Rodgers-Cromartie proprio agli Eagles non ha di certo brillato, in quello che sembrava essere un dream team e che invece è stato un fiasco completo. Però i suoi primi 3 anni ai Cardinals sono stati ottimi, con 13 intercetti e ottime giocate. Molto buono in copertura sull’esterno, non è un grandissimo placcatore ma è ancora giovane, 26 anni, e se riuscirà a risolleversi dopo i due anni andati male agli Eagles per i Broncos sarà un buon affare. L’approccio è stato come quello adottato per Tracy Porter, un solo anno di contratto a una cifra importante e poi sarà il campo a decidere se sarà il caso di rinnovare a lungo termine o cambiare obiettivo. Speriamo sia più fortunato di Porter.

Queste le prime firme messe a segno dai Broncos, fin qui il voto alla free agency è molto alto. Sono stati coperti obiettivi importanti in ruoli in cui c’era necessità, come CB, WR e OL. Qualche posizione ancora andrebbe migliorata, come i running back o le safety, ma non si poteva fare tutto e credo sin qui si sia fatto molto bene.

Poi c’è il caso Dumervil… ma di quello parlerò in un articolo a parte.